
Costituzione e popolo sovrano
La Costituzione italiana nella storia del costituzionalismo mod
di Fioravanti Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La carta costituzionale italiana è da alcuni anni al centro di dibattuti progetti di riforma. E' in atto davvero una trasformazione costituzionale? E qual è la sua portata?
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 132 |
Collana: | Universale paperbacks |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815097316 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Costituzionalismo
- Costituzione
- Costituzione e popolo sovrano. La Costituzione italiana nella storia del costituzionalismo moderno
- La scienza del diritto pubblico. Dottrine dello Stato e della Costituzione tra Otto e Novecento
- Giuristi e Costituzione politica nell'Ottocento tedesco
- Pubblico e privato. I principi fondamentali della Costituzione
- Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali
- Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali
- Costituzione italiana: articolo 2
- Costituzionalismo. La storia, le teorie, i testi
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista