
Costituzione e popolo sovrano. La Costituzione italiana nella storia del costituzionalismo moderno
di Fioravanti Maurizio (Autore)
|
Descrizione
Entro il quadro storico dello sviluppo del costituzionalismo moderno, l'autore ricostruisce il clima politico e intellettuale nel quale ha preso forma la nostra Carta fondamentale del 1948. Oggi che cosa è cambiato? Perché si è aperto un processo di riforma costituzionale? Secondo l'autore la crisi della costituzione italiana coincide con la crisi dei partiti che hanno lasciato un vuoto riempito dal ruolo crescente assunto dai giudici e dalla Corte costituzionale. Ma, poiché è impensabile che la costituzione possa vivere solo attraverso l'interpretazione delle corti, le riforme che il Parlamento si appresta a discutere sono l'occasione per ridefinire il patto costituzionale nel rispetto dei diritti fondamentali giurisdizionalmente tutelati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815063786 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Costituzionalismo
- Costituzione e popolo sovrano
- Costituzione
- La scienza del diritto pubblico. Dottrine dello Stato e della Costituzione tra Otto e Novecento
- Giuristi e Costituzione politica nell'Ottocento tedesco
- Pubblico e privato. I principi fondamentali della Costituzione
- Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali
- Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali
- Costituzione italiana: articolo 2
- Costituzionalismo. La storia, le teorie, i testi
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore