
La burocrazia
di Melis Guido (Autore)
|
Descrizione
Il volume ricostruisce l'evoluzione della burocrazia italiana e dei suoi uomini dai tempi di Cavour ai giorni nostri, seguendo quattro percorsi. Innanzitutto una riflessione quantitativa sui periodi di crescita e di contenimento del personale; sono poi considerate le diverse culture professionali; quindi i livelli di reddito, gli stipendi, le rivendicazioni sindacali; infine la sociologia e l'antropologia del burocrate: il suo stile di vita e prestigio sociale, il suo rapporto con la politica. L'ultima parte presenta e discute le recenti riforme amministrative (dalle riforme Bassanini a quella del Titolo V della Costituzione) che hanno introdotto grandi elementi di novità nella struttura dello stato italiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Farsi un'idea |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815095954 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Uomini e scrivanie
- La burocrazia
- Storia dell'amministrazione italiana (1861-1993)
- Fare lo Stato per fare gli italiani. Ricerche di storia delle istituzioni dell'Italia unita
- La burocrazia
- La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista
- La storia delle istituzioni. Una chiave di lettura
- Storia dell'amministrazione italiana
- La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista
- Dentro le istituzioni. Idee, giudizi, critiche, proposte
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione