
Verso un giudizio morale integrale. Teologia e neuroscienze in dialogo
di Grandi Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Discernimento, giudizio e scelta morale sono da sempre temi centrali nella riflessione filosofica, antropologica e teologica. Sono diventati campo di indagine anche delle neuroscienze, specialmente se applicate all'etica. Studi che dimostrano ormai che l'essere umano e i suoi comportamenti, anche morali, sono la risultante della relazione inscindibile e non prevedibile tra genetica, cultura ed esperienza. Gli scenari che si aprono sono inediti e carichi di grosse sfide. Prefazione di Paolo Benanti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Trattati di etica teologica |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788810977866 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tessuti compatti. Distretti e istituzioni intermedie nello sviluppo italiano
- Per conservar lo pesce di vostra altezza serenissima. Pescatori e pescivendoli a Mantova in età moderna
- Denominazione di origine inventata. Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani
- Parla mentre mangi. Cose da sapere sul cibo per fare bella figura a tavola
- Nubila
- La cattiva addormentata
- Denominazione di origine inventata. Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani
- Edipo robot
- La guerra del Portatore. Cronache di un Mesotes
- La seconda genesi
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4