
Proceduralità e trascendentalità in J. Habermas. Una tensione contemporanea e il suo significato antropologico, etico e
di Conigliaro Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'intento di J. Habermas è di trovare una forma soddisfacente di integrazione per la società moderna complessa e pluralista. La prospettiva assunta è post metafisica e procedurale e, in quanto tale, contraria a qualsiasi prospettiva filosofica, sociologi
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Progetti educativi |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809057012 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Opinione, verità, società e chiesa. Saggi di filosofia politica
- La libertà. Estasi e tormento
- Discorso sul Dio in cui credo. Gesù e il suo Dio
- Discorso sulla grazia di Cristo. Tutto è grazia
- Sed contra. Ruffini dice che la mafia esiste
- Il «senza nome» ha i nomi di tutte le cose
- Adombrati dallo spirito. Creazione, Éschaton, Pnèuma
- Evoluzione e creazione. Saggio su una quaestio disputata del nostro tempo
- La tragedia dell'esposizione alla contingenza
- Quattro palermitani «dottori della carità». Giacomo Cusmano, Ernesto Ruffini, Giuseppe Puglisi, Biagio Conte
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4