
Le mafie
di Pezzino Paolo (Autore)
|
Descrizione
Mafia, parola di origine italiana, è ovunque nel mondo sinonimo di criminalità organizzata. Ma i due concetti non coincidono del tutto. Le attività criminose assumono infatti una forma organizzata dove ci sono mercati illegali da sfruttare (droga, prostituzione, racket, gioco d'azzardo). Le mafie invece tendono a realizzare il loro controllo su un territorio e, a volte, sono così potenti da sfidare gli ordinamenti statali. La mafia siciliana è la più antica di queste associazioni criminali - sorge appena dopo l'Unità d'Italia - e, negli ultimi cinquant'anni, ha detenuto un potere tale da costituire una seria minaccia per lo Stato. Non è però l'unico modello di mafia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | XX secolo |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809032699 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sant'Anna di Stazzema. Storia di una strage
- Anatomia di un massacro
- Senza stato
- Anatomia di un massacro. Controversia sopra una strage tedesca
- Il paradiso abitato dai diavoli. Società, élites, istituzioni nel Mezzogiorno contemporaneo
- La congiura dei pugnalatori. Un caso politico-giudiziario alle origini della mafia
- Sant'Anna di Stazzema. Storia di una strage
- Scene di guerra e di resistenza nella città di Massa
- Paesaggi della memoria. Resistenze e luoghi dell'antifascismo e della liberazione in Italia. Con DVD video
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione