
La filosofia nel Novecento (e oltre)
di Bodei Remo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro offre strumenti per delineare la mappa dei percorsi in cui la filosofia del Novecento incrocia gli altri saperi. Cogliendo le idee in movimento, risultano così maggiormente visibili, nella loro specificità, gli snodi che articolano il discorso filosofico. Vengono consapevolmente abbandonati i due modelli espositivi più diffusi: quello della storia lineare e quello della descrizione di sistemi miniaturizzati e isolati. A questi si preferisce la rappresentazione di scene teoriche compatte, scandite per quadri concettuali, in cui i protagonisti intrecciano i loro argomenti nello sforzo di chiarire problemi che sono anche nostri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale economica. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807887000 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ira. La passione furiosa. I 7 vizi capitali
- La vita delle cose
- La vita delle cose
- Destini personali. L'età della colonizzazione delle coscienze
- Paesaggi sublimi. Gli uomini davanti alla natura selvaggia
- Geometria delle passioni. Paura, speranza, felicità, filosofia e uso politico
- Se la storia ha un senso
- La filosofia nel Novecento
- Piramidi di tempo. Storie e teorie del déjà vu
- Ordo amoris. Conflitti terreni e felicità celeste
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4