
Geometria delle passioni. Paura, speranza, felicità, filosofia e uso politico
di Bodei Remo (Autore)
|
Descrizione
Le passioni, a lungo condannate come fattori di turbamento, oggi si puntano a controllare dal punto di vista dell'individuo, mentre si mirano a forgiare come strumenti di dominio politico, dal punto di vista sociale. L'opposizione tra ragione e passione fa parte di una costellazione di senso culturalmente condizionata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale economica. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807817366 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ira. La passione furiosa. I 7 vizi capitali
- La vita delle cose
- La vita delle cose
- Destini personali. L'età della colonizzazione delle coscienze
- Paesaggi sublimi. Gli uomini davanti alla natura selvaggia
- Se la storia ha un senso
- La filosofia nel Novecento
- Piramidi di tempo. Storie e teorie del déjà vu
- Ordo amoris. Conflitti terreni e felicità celeste
- Una scintilla di fuoco
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4