
Il dono del filosofo
di Tagliapietra Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Due temi si intrecciano in questo libro. Il primo è l’interrogazione classica «Che cos’è la filosofia?» Il secondo si chiede «Che cos’è, in realtà, un dono?» Il dono di sé e il dono anonimo: tra queste due dimensioni della donazione, il libro sviluppa il tentativo di rispondere alla domanda cruciale sull’essenza della filosofia. Se l’utile, il profitto sono sempre piú gli idoli dei nostri tempi, quello filosofico è l’atto antiidolatrico e iconoclasta per eccellenza.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccola biblioteca |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788806200121 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Icone della fine. Immagini apocalittiche, filmografie, miti
- Filosofia della bugia. Figure della menzogna nella storia del pensiero occidentale
- La metafora dello specchio. Lineamenti per una storia simbolica dell'immagine
- La forza del pudore
- La metafora dello specchio. Lineamenti per una storia simbolica dell'immagine
- La virtú crudele. Filosofia e storia della sincerità
- Filosofia della bugia
- Sincerità
- Gioacchino da Fiore e la filosofia
- Non ci resta che ridere
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4