
Il bandito Giuliano. La prima storia di criminalità, politica e terrorismo nell'Italia del dopoguerra
di Lomartire Carlo Maria (Autore)
|
Descrizione
La vicenda criminale di Salvatore Giuliano si svolge fra il 1943 e 1950, dall'invasione alleata della Sicilia all'avvio della ricostruzione nazionale. Anni difficili e convulsi, in cui l'Italia è in bilico tra il suo passato ancora pre-industriale, ricco di dialetti e povero di sviluppo nazionale, e la modernità prossima ventura, da edificare sulle rovine del regime fascista. E in bilico tra due identità è anche Salvatore Giuliano, una figura tragica e controversa, che è stato insieme l'ultimo brigante dell'Italia postunitaria e il primo bandito dell'Italia contemporanea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le scie |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804570097 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Festival. 60 anni di Sanremo. Una storia italiana
- Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica
- 'O Comandante. Vita di Achille Lauro
- Il bandito Giuliano. La prima storia di criminalità, politica e terrorismo nell'Italia del dopoguerra
- Insurrezione. 14 luglio 1948: l'attentato a Togliatti e la tentazione rivoluzionaria
- Mattei. Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio
- Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica
- Mattei. Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio
- La prima trattativa Stato-mafia. Lucky Luciano e gli Stati Uniti 1942-1946
- Insurrezione. 14 luglio 1948: l'attentato a Togliatti e la tentazione rivoluzionaria
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione