
Mattei. Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio
di Lomartire Carlo Maria (Autore)
|
Descrizione
Il 27 ottobre 1962, a Bascapè, a una ventina di chilometri da Milano, cade l'aereo su cui viaggia il presidente dell'Eni Enrico Mattei, una delle figure più rappresentative e controverse del dopoguerra. La sua morte è uno dei "grandi misteri" dell'Italia contemporanea, ma, se spesso si è parlato della tragica scomparsa di Mattei, poco si è detto della sua vicenda personale e della sua parabola politica. In questo libro Carlo Maria Lomartire presenta un ritratto complessivo - al di là delle congetture sulla tragica fine e dello stereotipo del "grande boiardo di stato" - di una figura chiave del ventennio postbellico, uno dei principali artefici del passaggio dell'Italia da paese agricolo a potenza industriale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le scie |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804526667 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Festival. 60 anni di Sanremo. Una storia italiana
- Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica
- 'O Comandante. Vita di Achille Lauro
- Il bandito Giuliano. La prima storia di criminalità, politica e terrorismo nell'Italia del dopoguerra
- Insurrezione. 14 luglio 1948: l'attentato a Togliatti e la tentazione rivoluzionaria
- Mattei. Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio
- Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica
- Il bandito Giuliano. La prima storia di criminalità, politica e terrorismo nell'Italia del dopoguerra
- La prima trattativa Stato-mafia. Lucky Luciano e gli Stati Uniti 1942-1946
- Insurrezione. 14 luglio 1948: l'attentato a Togliatti e la tentazione rivoluzionaria
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia