
La Terra vista da Marte. Passi di/versi sul pianeta rosso
di Calanchi Alessandra (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Cinquant'anni fa i primi passi sulla Luna. Oggi è Marte la nuova frontiera, su cui mezzo mondo sta investendo energie e risorse. Ma il Pianeta Rosso, da sempre il più osservato e studiato, e transitato vicinissimo alla Terra nel 2018, si offre ogni giorno allo sguardo poetico e all'immaginazione scientifica con nuove rivelazioni e nuove suggestioni. E si fa ora utopia di mondi futuri possibili, ora archivio della memoria di tempi passati e perduti, ora metafora esistenziale e politica del nostro presente. Catturare tutto ciò che ruota nella sua (e nella nostra) orbita - la terraformazione, la catastrofe, l'incontro con l'alterità, l'eterno oscillare fra entropia e progresso - è una missione impossibile, che solo la poesia può tentare. E tenta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9783962071394 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dismissing the body. Strange cases of fictional invisibility
- Quattro studi in rosso. I confini del privato maschile nella narrativa vittoriana
- Alieni a stelle e strisce. Marte e i marziani nell'immaginario USA
- Marziani a stelle e strisce. A 50 anni (1969-2019) dai primi passi sulla Luna. Nuova ediz.
- American movies mon amour
- Maremoto
- Oltre il sogno. La poetica della responsabilità in Delmore Schwartz
- Trent'anni su Marte. Contro-narrazioni dell'invasione aliena (1880-1911)
- Un benessere passeggero
- A prima vista