Risultati per: Testi e studi (577)

Essere e definizione. I libri centrali della Metafisica di Aristotele
di Argenti Andrea
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione
di Piga Bruni Emanuela
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Digital safety. Il ruolo della famiglia e della scuola
di Cortoni Ida
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Il debito pubblico italiano. Storia, teoria e scelte per il futuro
di Momigliano Sandro
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

La povertà educativa in Italia. Dati, analisi, politiche
di Salmieri Luca; Giancola Orazio
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Autismo, video modeling e realtà aumentata. Itinerari inclusivi per un'educazione di qualità. Con app
di Cottini Lucio; Pascoletti Stefano; D'Agostini Marco
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Cinema e turismo. Dalle Film Commission alle strategie di promozione del territorio
di Lolli Andrea
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Cacao, la pianta che attraversa il tempo. Un viaggio tra ricerca e inclusione
di De Giuseppe M. (cur.); Battcock C. (cur.); Casanova G. E. (cur.)
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Il sapiente e il sovrano. Tommaso d'Aquino nel Paradiso di Dante
di Saccenti Riccardo
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

La sede dell'identità. L'Europa come laboratorio in Norbert Elias
di Lenzi Francesca Romana
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Nasonis vincere decus. Da Ovidio a Claudiano: gli studi di Nicolaus Heinsius sugli auctores latini
di Celato Gennaro
Ets
Testi e studi di cultura classica

Radicalizzazione religiosa, de-radicalizzazione laica. Sfide giuridiche per l'ordinamento democratico
di Negri Alessandro
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Le confraternite della Comunità ebraica di Modena in età moderna
di Biagini Diletta
Giuntina
Testi e studi

La filosofia morale di Edmund Burke. Culture, tradizioni, civiltà
di Arrigo Giacomo Maria
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

La molteplicità del volto. Studi per la storia del ritratto dal XVI al XX
di Casini Tommaso
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Polizia e migranti in città. Negoziare il confine nei contesti locali
di Fabini Giulia
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

L'Italia che guarda. Geografie del consumo audiovisivo
di Avezzù Giorgio
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Solidarietà. Filosofia di un'idea sociale
di Volpe Alessandro
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

La Pompei del Medioevo. San Vincenzo al Volturno dalle origini al sacco dei Saraceni
di Hodges Richard
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Città e sistemi mondo. Sociologia storica ed ecologia evolutiva
di Agustoni Alfredo
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

L'università digitale. Uno sguardo sociologico
di Piromalli Leonardo
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Perché la tortura? Un'interpretazione filosofica
di Daverio Margherita
Giappichelli
Recta ratio. Testi e studi fil. dir. VII

Raccontare il covid-19. Narrazioni di malattia tra paure individuali, percezione sociale e politiche sanitarie
di Esposito Maurizio
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Il mito del progresso. Prometeo e il senso della storia
di Magnoli Bocchi Giovanni Battista
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Dimmi come fa. Grammatica e sintassi della melodia
di Toffetti Marina
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Scienza e metafisica in Descartes. Lezioni alla Sorbona
di Alquié Ferdinand; Cavallo T. (cur.)
Ets
Res singulares. Testi e studi di storia

Insegnare ai bambini. Una storia della formazione di maestre e maestri in Italia
di Schirripa Vincenzo
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Una festa hindu in un quartiere di Roma. La Durga Puja a Tor Pignattara durante il Covid-19
di Giampietri Valeria; Khalil Randa; Tozzi Ludovica
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi

Rileggere il miracolo economico. Gli elettrodomestici tra fascismo e anni Settanta
di Paris Ivan
Carocci Faber
Biblioteca di testi e studi