
Flora Tristan
di Cassina Cristina (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Socialista, femminista ante litteram, scrittrice, viaggiatrice e utopista, Flora Tristan ha suscitato scandalo nella Francia ottocentesca per il suo stile di vita non ordinario e per un progetto che ancor oggi fatica a trovare il giusto spazio nella storia del pensiero politico, nonostante sia stata la prima a unire la causa delle donne con quella della classe operaia. Il volume offre un profilo biografico e intellettuale di questa donna poliedrica e intrigante, costantemente in bilico tra mondi diversi e sempre in prima linea nel denunciare i mali dell'industrializzazione, al punto di lanciare l'idea di un'organizzazione operaia a vocazione universale ben prima di Marx ed Engels.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di testi e studi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788829028078 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Parole vecchie, parole nuove
- Sociologia, politica e religione: la filosofia di Comte per il XIX secolo
- Il bonapartismo o la falsa eccezione. Napoleone III, i francesi e la tradizione illiberale
- Soglie nel tempo. Storie di prefazioni ai classici del pensiero politico moderno
- Il giardino alla francese. Politica, cultura, costituzioni
- Lo spettro dell'autoriforma
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto