
L'Italia asimettrica. Diseguaglianze, sperequazioni, ingiustizie. Una democrazia incompiuta nei diritti e nei doveri
di Lettieri Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le asimmetrie distributive sono un dato storico dell'umanità, crescono nel mondo contemporaneo e l'Italia non fa eccezione. La polarizzazione nella distribuzione di redditi e ricchezze genera danni all'economia con diffuse ricadute sociali. L'Autore propone talune ragioni delle diseguaglianze che, più di altre, hanno riflessi sulla vita quotidiana, sul benessere collettivo, sulla struttura della società italiana, e specularmente passa in rassegna gli squilibri del Paese, in cui da tempo non tornano i conti, etici, equitativi e di bilancio pubblico, per molti anche quelli personali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 300 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ipotesi di studio |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791282085052 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione