
MilleVoci. Aforismi frammenti parole capricci situazioni narrazioni microsaggi
di Biondi Marino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Libro-cine-tele-radio-rete-social-caos. Vortici di attenzioni disparate e disperse. E pertanto molti sono stati i debiti che questo libro ha contratto con una folla, autori, coautori, registi, sceneggiatori, attori, teste operanti, pensanti e malpensanti. In un romanzo di Dickens saremmo già in carcere. Non un'antologia, ma un lessico di citazioni. Le più varie, autorevoli, strane, strampalate. Come è curioso il mondo. Cazzeggi e massimi sistemi - côté Bouvard e Pécuchet - potrebbe essere una dizione equa a descrivere questo gran piatto misto in cui sono cucinati, dall'alto e dal basso, gli argomenti e i personaggi più diversamente assortiti. Anche i mari da cui abbiamo pescato oscillano tra le profondità oceaniche, o le piatte distese lacustri della chiacchiera e del vaniloquio. Così come ad alimentarlo sono stati volumi da biblioteca, o i pezzulli drammatici e risibili delle cronache. Una auscultazione continua del circostante, giornali, giornaletti, echi catodici da quattro soldi, sublimità e trash, mille voci dalla Terra e dall'etere. (...)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Collana di Saggistica Le Muse |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281748675 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cronache. Da Dante ai contemporanei
- La tradizione della patria. Vol. 2: Carduccianesimo e storia d'Italia
- La tradizione della patria. Vol. 1: Letteratura e Risorgimento da Vittorio Alfieri a Ferdinando Martini
- Le passioni del Novecento. Scrittori e critici a Firenze
- La cultura di Prezzolini
- Scrittori e identità italiana. D'Annunzio Campana Brancati Pratolini
- Scrittori e miti totalitari. Malaparte, Pratolini, Silone
- Fedele alla critica
- Cultura e fascismo
- Il discorso letterario sulla nazione. Letteratura e storia d'Italia