
Il fenomeno del brigantaggio e le rivolte contadine. Madonie e dintorni
di Alleri Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La tanto attesa Unità d'Italia prospettava un roseo e rigoglioso avvenire per il nostro Paese. Desideri e speranze sembravano ad un passo dal loro compimento ma, come spesso accade, alcune previsioni sono destinate a rimanere tali. Questo volume, composto da una sorprendente documentazione giornalistica tratta dai più popolari quotidiani del tempo, quali L'Illustrazione Italiana, L'Ora e il Giornale di Sicilia, ci restituisce una minuziosa e dettagliata panoramica della più drammatica conseguenza dell'irrisolta "questione meridionale". Un collage ricco di processi legali, furti e vividi episodi devianti che per lunghi anni hanno afflitto la nostra isola e i suoi comuni, e di cui il territorio delle Madonie risulta essere stato lo scenario prediletto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281700048 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione