
Il Petrocchi intimo e «montanino» del «Novo Dizionario»
di Ferrari Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il "Nòvo Dizionario universale della Lingua italiana" è stato per molti anni, dalla sua pubblicazione (in due volumi tra il 1887 e il 1891) e fino all'incirca alla metà del Novecento, uno strumento di fondamentale importanza per l'apprendimento e lo studio della lingua italiana. Ma le duemilacinquecento pagine della poderosa opera, nella quale ogni lemma è accompagnato da spiegazioni e - soprattutto - da numerosi esempi, possono (e oggi, sicuramente, debbono) essere lette anche in un altro modo: come un vero e proprio libro, nel quale le parole sono le protagoniste, ma dove - sia pure per frammenti - viene raccontata una storia. È la storia di Policarpo Petrocchi (1852-1902) e del suo tempo. Questo libro di Maurizio Ferrari è piccolo e prezioso: perché riporta l'attenzione sul Nòvo Dizionario, con una lettura che lo rende interessante nel presente, ma in particolare perché, parlando a tutti e non solo agli specialisti, riesce ad essere un testo dal quale partire per avvicinarsi alla conoscenza di Policarpo Petrocchi, dei suoi anni e dei suoi luoghi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I quaderni del parco |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281657007 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La magìa della valle dimenticata. Ediz. illustrata
- Profili giuridici della predizione algoritmica
- Alea e rischio nella realtà digitale
- Valori profondi
- The Constitutionalisation of Private Law in Italian and Maltese Law of Obligations: a Bridge Between Legal Traditions?
- Ethical AI: definition of the techno-legal rules to oversee the decisions of the automation
- Genitorialità e successioni nelle famiglie ricomposte
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia