
Preferirei le pistole agli smartphone
di Finzi Contini Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Benvenuti nel panottico umano, una gabbia senza sbarre in cui l'individuo è osservato e giudicato incessantemente, dove la visibilità, anziché essere un privilegio, si trasforma in una condanna e l'autenticità è sacrificata sull'altare di un'apparenza che cambia di giorno in giorno, di ora in ora. Ogni angolo della rete diventa un campo di battaglia, e la vittoria non dipende più dalla razionalità o dall'intelligenza, ma dal sensazionalismo, dalla superficialità e dalla capacità di accattivarsi l'approvazione immediata della massa. Diversi grandi nomi - da Bob Dylan ai Depeche Mode, da Adele a Bruno Mars - si sono lamentati dell'invadenza degli smartphone durante i concerti, e la società intera sembra essere prigioniera di questa nuova forma di "duello", trasformando ogni evento in una scena di distrazione perpetua. Negli spettacoli dal vivo, le persone si dedicano a registrare l'avvenimento piuttosto che viverlo, a catturare un'immagine da condividere anziché abbandonarsi all'esperienza sensoriale e immediata che solo la musica e l'arte possono offrire. La separazione tra il pubblico e il palcoscenico diventa insuperabile, e la performance si riduce a una sintesi in pixel.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Blank book |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281520301 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione