
L'invenzione della manipolazione. Edward Bernays e la fabbrica del Grande Fratello. Dalle origini a Google e Facebook
di Lattanzi Claudio (Autore) Intermedia Edizioni (Claudio Lattanzi)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Considerato uno dei cento personaggi più influenti del Novecento, Edward Bernays è l'uomo che ha inventato le moderne tecniche di propaganda e manipolazione di massa. Nipote di Sigmund Freud, la sua azione si sviluppa a partire dagli anni Venti quando inizia a lavorare per le più importanti aziende e per il governo Usa. Profondissimo conoscitore della psicoanalisi, applica queste conoscenze alle più clamorose operazioni di persuasione occulta mai condotte nel corso del secolo. Si tratta delle stesse tecniche che vengono applicate ancora oggi dell'odierno capitalismo della sorveglianza incarnato da Google e Facebook. Nel corso della carriera, Bernays ha trasformato un'opinione pubblica riluttante all'idea di entrare nella prima guerra mondiale in un paese guerrafondaio, fino alla sua operazione più importante: la campagna contro il governo del presidente del Guatemala Guzmàn che aveva avviato un programma per ridistribuire ai contadini le terre di proprietà della United Fruit Company, la multinazionale delle banane Ciquita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281496026 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Chi comanda Terni. I compagni, i tedeschi, i perugini. Potere e affari in una città a sovranità limitata
- Misteri, leggende e storia del lago di Bolsena
- Tuscia misteriosa e insolita. Esoterismo, leggende nere, enigmi irrisolti, templari
- Amore e sesso al tempo degli Etruschi. Maschile e femminile nella civiltà dei Tirreni, dei Greci e dei Romani
- Orvieto nel Medioevo. Ascesa e declino. La politica, il duomo, la vita quotidiana, gli eretici, i templari
- Massoneria in Umbria
- La mafia in Umbria. Cronaca di un assedio
- Orvietopoli. La casta, gli affari e il potere all'ombra della rupe
- I padrini dell'Umbria. La casta, i soldi, la massoneria, le coop rosse. Il sistema di potere che controlla la regione
- La zarina. Dal feudo dell'Umbria rossa al cuore del potere
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista