
Chi ha paura della rivoluzione?
di Bonanno Alfredo M. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ecco un libro che non pensavo di fare uscire un'altra volta. Non perché lo ritenessi fuori tempo, superato, chiacchiere da lasciare in fondo ai ripiani di una biblioteca,ma perché molti di questi problemi li pensavo chiariti una volta per tutte. Non è così. Non ci sono problemi che si chiudono per andare oltre e non parlarne più. In fondo si ritorna sempre a ricominciare daccapo. Per esorcizzare questa prospettiva, alla mia età un poco inquietante, ho tolto il sottotitolo, che pure ai suoi tempimi era sembrato spavaldamente provocatorio, quel «Ricominciano daccapo» che ora mi pare una inutile civetteria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pensiero e azione |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281460546 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Errico Malatesta e la violenza rivoluzionaria
- Nicola Abbagnano. Critica dell'esistenzialismo positivo
- Dal banditismo sociale alla guerriglia
- Saggi sull'esistenzialismo
- La rivoluzione illogica
- Il cristianesimo delle origini. Dalla condanna alla giustificazione della ricchezza
- Autogestione e anarchismo
- Lezioni (fuori luogo) di filosofia. Bergamo
- Lezioni (fuori luogo) di filosofia. Parma
- Movimento e progetto rivoluzionario
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista