
A mano armata
di Bonanno Alfredo M. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La vera arma dell'uomo è la mano. L'uomo è un animale che la natura ha selezionato con una mano dal pollice contrapposto alle altre dita. Un animale che afferra, che vuole prendere, tenere saldo in mano, far proprio. L'arma nel suo significato essenziale è quindi la protesi che incrementa la capacità attiva della mano. Protesi significava in greco l'atto di mettere davanti. Ben considerando, dalle frecce le cui punte erano ricavate da pezzi di selce opportunamente appuntite, impiegate dai nostri remoti progenitori, fino alle sofisticate armi attuali, che colpiscono a distanza e moltiplicano a migliaia l'unico bersaglio d'un tempo, la linea di sviluppo tecnologico è unitaria e ininterrotta. Impiegare un'arma è facile. Anche un imbecille può quindi essere a mano armata. Anzi, nella maggior parte dei casi, dietro un'arma spianata ci sta quasi sempre un imbecille, o almeno, qualcuno che è costretto con le spalle al muro. La società produce una costante emarginazione, il suo meccanismo impietosamente concorrenziale sollecita verso l'estrema periferia della sopravvivenza un enorme quantitativo di persone.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pensiero e azione |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281460249 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Errico Malatesta e la violenza rivoluzionaria
- Nicola Abbagnano. Critica dell'esistenzialismo positivo
- Dal banditismo sociale alla guerriglia
- Saggi sull'esistenzialismo
- La rivoluzione illogica
- Il cristianesimo delle origini. Dalla condanna alla giustificazione della ricchezza
- Autogestione e anarchismo
- Lezioni (fuori luogo) di filosofia. Bergamo
- Lezioni (fuori luogo) di filosofia. Parma
- Movimento e progetto rivoluzionario
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista