049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791281459489 - Pasolini: «l'ergastolo della mia vocazione». Gli esordi giovanili tra Giacinto Spagnoletti e la Puglia

Pasolini: «l'ergastolo della mia vocazione». Gli esordi giovanili tra Giacinto Spagnoletti e la Puglia

di Trevisani Silvano (Autore)

Macabor

10,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Amato, osannato, dileggiato, incompreso, copiato, Pier Paolo Pasolini è una figura centrale nell'Italia nel secondo Novecento. In un quarto di secolo, quanto è durata la sua vita pubblica, ha creato una quantità incredibile di "prodotto culturale" e ha provocato un perenne dibattito e tanti interrogativi che sono destinati a riproporsi continuamente. Alimentati anche dalla tragica fine e dai dubbi che ha lasciato irrisolti. Il nostro intento, nell'occuparci di Pasolini, è preciso e circoscritto, ed è semplicemente quello di sottolineare l'importanza che, nella sua formazione, hanno avuto alcuni incontri con persone e luoghi che meritano di essere meglio precisati di quanto non lo siano stati finora. E di farlo seguendo, soprattutto, il filo molto solido che lega gli esordi di Pasolini, e alcuni dei suoi momenti creativi più importanti, con il Sud, e in particolare con la Puglia e con Taranto, specificamente con alcuni personaggi che resteranno costantemente presenti nella sua attività e nella sua vita.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:spettacolo
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Noisette
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9791281459489

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy