
Videogiochi per genitori ed educatori. Spunti per un'educazione digitale consapevole
di Naldini Serena, Maurino Mauro (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo scritto, così come il progetto EduGamers, è la tappa di un cammino di ricerca ancora in corso, perché in questi cinque anni, tra le poche certezze a cui ci siamo affidati, ce n'è una che guida il nostro indagare: siamo nel vortice di un cambiamento epocale e le scoperte che si fanno giorno per giorno potrebbero mettere in discussione tutto quello che fino a quel momento sembrava assodato. Il percorso non è compiuto. [...] Per essere adulti che educano nell'era digitale non è necessario saper schiacciare cinque differenti tasti nella giusta sequenza e a una velocità che ci sembra pari a quella del suono. Per essere adulti che educano bisogna provare a dotarci delle giuste lenti per guardare e vivere il mondo nuovo in cui stanno crescendo i nostri figli. E noi con loro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281408005 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione