
Il vino e la storia. Articoli e saggi di oltre un decennio
di Stara Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Tra i temi principali del libro, dunque, quali nervature attraverso il distendersi delle cronologie possiamo individuare quattro punti cardinali: Il Vino come Elemento Culturale: l'odoroso liquido non è solo bevanda, ma elemento simbolico che riflette valori, credenze e strutture sociali. Il Territorio e il Terroir: L'idea del terroir, che lega il vino alla sua regione d'origine, emerge come concetto cardine, affiorando come un filone minerario prezioso da seguire in diversi tempi e territori. Innovazioni Tecnologiche e Sociali: L'autore esplora l'impatto delle innovazioni tecnologiche, come la standardizzazione industriale e l'uso di nuove tecniche enologiche. Storia e Narrativa: Ogni capitolo del libro intreccia storia e aneddoti per fornire un quadro narrativo vivace.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281382404 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione