
Controcanti. Testi per musica
di Fontana Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La scrittura di Fontana è sempre provocaazione, pretesto, «luogo da trasfigurare, primo territorio d'azione da riperimetrare, in termini di spazio e di tempo» (così afferma il poeta poliartista nell'esordio del suo Manifesto sulla poesia epigenetica). E anche se manca la performance, i pretesti contenuti in questa raccolta si trasformano in avvolgente poesia: Controcanti è infatti una scatola sonora da cui scaturiscono immagini e suoni, inni e anagrammi, invocazioni e imprecazioni, scherzi e lazzi. Controcanti è il disegno melodico raffinato sovrastante o sottostante il suono di miele, quel conturbante canto delle sirene di là da venire, perché la performance è solo prefigurata. La parola poietica di Fontana è potentissima: i suoni - le voci - emergono densi dalle pagine-scatole sonore, colmano lo spazio fino alla soffocazione tanto è grande la loro «capacità espansiva»; le parole vanno a rivestire l'abisso - parafrasando Ripellino di cui sono citati, in epigrafe, due versi tratti dalla poesia Ma non si accorgono nemmeno - e tessono un ordito fitto, avvolgente come la nebbia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281270060 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vigilanza sulla pubblicità stradale
- Il segnalamento dei cantieri stradali
- Il fuoco della creazione incessante. Studi sulla poesia di Mario Luzi
- Chorus
- Questioni di scarti
- Segnaletica stradale
- Alba dorata. Siracusa 1943
- Adolf Hitler. Il primo e l'ultimo. Vol. 1: Mein Buch
- Vestirò di sole
- Adolf Hitler il primo e l'ultimo. Vol. 3: Mein Papiere