
Yoga. Il potere dell'inclusione
di Brigliadori Ivana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Se senti dolore, sei vivo, ma se senti il dolore degli altri, sei umano", Lev Tolstoj. Oggi pratichiamo yoga per sedare l'ansia, lo stress, in realtà lo yoga è soprattutto un processo di consapevolezza, di individuazione, di autorealizzazione. Con la pratica si sviluppa un senso profondo di inclusività e un nuovo concetto del "noi". Non è un caso che Patanjalj nei suoi "Yoga Sutra" metta al primo posto nel percorso di uno yogi "yama" la relazione pacifica. "L'uomo non raggiungerà mai il suo optimum di vita attenendosi all'egoismo, giacché in fondo egli è fatto in modo che la gioia del prossimo, della quale egli è causa, costituisca per lui qualcosa di indispensabile[...]. L'elemento collettivo è così forte nell'uomo che il suo anelito verso la società gli guasterebbe ogni gioia fondata sul puro egoismo. La via ci porta all'amore vicendevole nella comunione", (C.G. Jung)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281148598 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti