
Le storie dei portieri negli «stupidi Ottanta». Vol. 1
di Lucchetti Massimiliano (Autore) Gianluca Iuorio Urbone Publishing
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il calcio italiano cambiò non solo per un rinnovato ruolo in ambito europeo ma anche nella sua fruizione quotidiana. In questo libro troverete molti riferimenti al'"outfit" dei portieri; ecco, la dimensione commerciale crebbe enormemente grazie alla presenza di sponsor sulle maglie, alla crescita degli sponsor tecnici - questo è il decennio in cui marchi sportivi come Nike ed Adidas diventano marchi globali - e al crescente peso della vendita del merchandising. Il proliferare di trasmissioni sportive - anche sulle reti locali - aumentò la fruizione da parte degli spettatori del calcio che non limitandosi soltanto alla presenza sugli spalti o ai modesti momenti di calcio giocato che sino alla fine degli anni '70 si potevano vedere sulla Rai (Novantesimo Minuto, Domenica Sprint, Domenica Sportiva e un tempo di una partita di serie A).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281101548 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti