
Alla ricerca del cibo perduto. Manuale di sovranità alimentare per la Calabria del terzo millennio. Nuova ediz.
di Ardito Pietro, Iacopetta Manuelita (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"In Calabria si mangia malissimo, dalle mense alla ristorazione Marcatori identitari e sovranità alimentare, vaccini contro l'oicofobia per un sud meridiano. ... L'oicofobia - scrive citando, tra gli altri, il neurologo francese Charles Féré, lo psichiatra italiano Bernardo Salemi Pace, il poeta inglese Robert Southey, il filosofo Sir Roger Scruton e George Orwell, che a vario titolo se ne sono occupati - è il frutto non solo di un pregiudizio ideologico caratterizzante aree ben identificate del pensiero e dell'azione politica contemporanei, ma anche di una sorta di patologica continuazione di stati psichici adolescenziali, che rappresenta l'altra faccia della stessa medaglia rispetto alla xenofobia, la quale, come è noto, è la paura dell'altro, del diverso. ... Un esempio eclatante è offerto, a mio avviso, dai menù e dagli scaffali alimentari: la chiave di lettura più autentica di un disturbo di sviluppo, la vera punta dell'iceberg oicofobo calabrese per chi, come il sottoscritto, crede nell'impegno militante per la sovranità alimentare dei territori come esperienza di libertà individuale e di popolo." (dalla postfazione di Lenin Montesanto)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281069183 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione