049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791281068667 - Giovan Battista Valentino tra cronaca e poesia barocca

Giovan Battista Valentino tra cronaca e poesia barocca

di Di Maro Maria (Autore)

Iniziative Edit. (Catania)

23,50 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Giovan Battista Valentino (1614-1678ca.), scrivano della Vicaria e poeta in lingua napoletana, intreccia satira e cronaca per raccontare le trasformazioni di Napoli dopo la peste del 1656. Nei suoi poemetti in ottava rima, Napole scontraffatto dapò la peste (1668), La Mezacanna co lo Vasciello de l'Arbascia (1669) e La Cecala Napoletana (1674), critica la corruzione, il mutamento dei costumi e il servilismo letterario, dando voce a una città in crisi e alla progressiva ascesa del ceto civile. Questo volume ne ricostruisce la figura e l'opera, offrendo un'analisi critica dei suoi testi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura italiana
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Munera parva
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9791281068667

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy