
Itinerari danteschi
di Seriacopi Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questa pubblicazione si vuole prendere in esame la "tappa intermedia" rappresentata dal Purgatorio perché particolarmente significativa proprio in quanto costituisce anche una specie di "anello di congiunzione", nella sua specificità, tra dimensione infera e dimensione celeste, ed inoltre, nella sua fisicità di montagna che poggia sulla Terra e si slancia verso il Cielo, tra dimensione immanente (non del tutto dismessa, almeno nel pensiero, dalle anime dei penitenti) e dimensione trascendente (desiderata, preventivata con certezza ma non ancora raggiunta)... Ancora una volta, anche in questa sezione intermedia del "sistema Commedìa" tutto si armonizza perfettamente, contribuendo al perfetto funzionamento del disegno complessivo, secondo una raffinata tessitura ordita con una sapienza linguistica e poetica unica e meravigliosa, che vale davvero la pena di indagare, meditando su quanto il poeta riflette di sé e del suo mondo nei personaggi che "finge" di incontrare e nel resoconto che fanno del loro percorso terreno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il richiamo della memoria |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281005624 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fortuna di Dante. Una redazione della «Vita di Dante» di Leonardo Bruni di mano e con chiose di Francesco Bonaccorsi
- Piccole danze
- La Firenze infernale di Dante Alighieri
- La Commedia di Dante Alighieri
- Mostri e diavoli nell'Inferno di Dante Alighieri. Con commenti inediti trecenteschi
- L'Ulisse di Dante Alighieri e altri studi sulla «Commedia»
- All'estremo della «Prudentia». L'Ulisse di Dante
- Pascoli esegeta di Dante. Con una raccolta di studi inediti pascoliani
- Dal male all'amore. Appunti sul viaggio di Dante Alighieri
- Divina Commedia di Dante Alighieri per bambini. Ediz. italiana e inglese
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia