
Insegnare la letteratura
di Vella Clara, Seriacopi Massimo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'intento dell'antologia di brani qui proposti, corredati da una serie di attività didattiche che intendono guidare lo studente nella comprensione e nell'interpretazione del testo letterario a livello tematico, linguistico ed esegetico, è quello di stimolare la partecipazione attiva del discente anche in vista delle prove, sia scritte che orali, inerenti all'Esame di Stato. Questo presuppone la formalizzazione del proprio apprendimento attraverso esercizi scritti che tengano conto, mettendola a frutto nel percorso ricettivo e di rielaborazione, della fitta rete di relazioni che intercorre tra il testo in analisi e l'ambito socio-culturale e storico che lo ha prodotto, con un occhio di riguardo al percorso esistenziale e artistico del letterato. Viene coinvolta in questo excursus, oltre alla letteratura italiana, a cura di Massimo Seriacopi, quella inglese, a cura di Clara Vella.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791281005600 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione