
Bitte, keine Réclame (per favore, niente pubblicità)
di Bonanno Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Democrazia surrogata e libertà obbligatorie sono le declinazioni surrettizie degli attuali governi occidentali: la cifra di benessere apparente millantata dal globalismo liberista. Siamo di fatto marionette di un pianeta detenuto dalle lobbies. Da una politica globale focalizzata strumentalmente su Nemici e Terrore, discende una platea di cittadini attoniti, ipnotizzati dagli effetti piuttosto che interessati alle cause degli accadimenti. Il cogito cartesiano è bandito dalle millantate democrazie capitaliste. Severamente vietato riflettere, porre domande che non prevedano pleonasmi, retorica, o univocità di opinione per tutta risposta. Il vasto impero delle merci è ormai senza confini, e non esiste nemmeno più l'Antifaschistischer Schutzwall di Berlino (leggi Muro) a figurare l'argine al consumo indotto dal neofascismo-liberista. Da qui discende la meta-significazione in tedesco che titola questo saggio pop. Per questo, "Bitte, keine Réclame": per favore niente pubblicità. Perché, se non fosse troppo tardi, bisognerebbe tornare a una teleologia alternativa a quella della pubblicizzazione e della mercificazione del pianeta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Controvento |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280920539 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storie di dischi andati. La canzone d'autore ai tempo del riflusso (1980-1989)
- Samarcanda. Roberto Vecchioni
- Rosso sopra verde è la mia divisa. Canzoni d'autore contro la guerra
- Anni affollati. L'Italia e i cantautori 1973-1983
- Mimmo Locasciulli. Sognadoro e altre storie
- Mario Castelnuovo. Tante storie... e qualcuna va a Roma
- Con rabbia e con amore. Dizionario dei cantautori italiani
- Angelo Branduardi. Futuro antico, l'archetipo, le canzoni
- Andrea Mirò
- Vincenzo Spampinato. Lettere mai spedite e rime tempestose
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione