
Valérys Abweichungen. Paul Valéry nella critica letteraria tedesca
di Cinerari Rachele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro disegna una panoramica della ricezione delle teorie critico-letterarie di Paul Valéry nella critica tedesca. Lo scopo principale è quello di mostrare come la vera modernità del pensiero di Paul Valéry sia da ricercare negli scritti teorici e soprattutto nei suoi Cahiers. Attraverso la lettura da parte di figure come Ernst Robert Curtius, Rainer Maria Rilke, Hugo von Hofmannsthal, Walter Benjamin, Theodor W. Adorno, Peter Szondi e altri, emerge la capacità di Valéry di anticipare, già agli albori del Novecento, molte delle questioni chiave che avrebbero influenzato le teorie letterarie successive.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I segni |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280803351 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto