
Voci in andata e ritorno ferme nel tempo. Carteggio tra G. Salvemini e L. Gadaleta
di De Leo Angela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È un nuovo volumetto che arricchisce il progetto "Caro Don Gaetano..." per la lettura critica del prezioso Carteggio tra il prof. Salvemini e l'allieva Liliana Gadaleta. Carteggio, dovuto alla generosità di quest'ultima e alla lungimiranza di Valentino Romano nel suo intento di scoprire l'uomo in quanto Docente e Persona di rara umanità ed empatia accanto alla sua acclarata enorme statura di storico, politico e socialista DOC fino all'ultimo respiro. Dal Carteggio si evince il Metodo Euristico Partecipativo adottato dal prof. Salvemini nel guidare con fermezza e libertà di giudizio il percorso formativo e di guida per la stesura della Tesi della giovane e volitiva allieva, con strutturazione e de-ristrutturazione del testo fino alla migliore e più appagante sua stesura. Precorrendo tempi e inevitabili quanto auspicabili trasformazioni socio-educativo-culturali che dovrebbero mirare ad un più fruttuoso coinvolgimento formativo della attuale generazione e anche di quelle del prossimo futuro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia è/e memoria |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280554703 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Trattenendo il respiro
- La fanciulla ermafrodita. Lettura emotiva dell'opera poetica di Daniele Giancane
- Le Ballate di Lilith
- L'ora dell'ombra e della riva
- La via delle vedove
- Le piogge e i ciliegi. Foglie e frutti di un albero sempre vivo
- Tenero il tuo lago di erba tagliente. Giovanni Gastel e la bellezza visibile
- Passi d'acqua di vento di neve d'erba di fiume
- Oltre lo spettro
- La coccinella dalle sette punte. La felicità non è. La felicità potrebbe essere
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista