
Ho ucciso Andy Warhol
di Strano Giovanna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'America degli anni '60 è interessata da uno dei periodi più controversi e rivoluzionari della storia dell'arte, che riflette i fermenti politici e sociali riguardanti il mondo moderno. La Pop Art nasce proprio dalle contraddizioni di quel tempo. Il padre è Andy Warhol, artista capace di incarnare il subbuglio della società dell'epoca. La narrazione, condotta sul filo del thriller e del giallo, si snoda in quel contesto storico e culturale. Il punto di vista è multifocale, alternando la visione dell'artista con quella dei personaggi che animano la Factory, il quartier generale di Andy Warhol. Protagonista indesiderata della sua esistenza turbolenta è Valerie Solanas, attivista femminista incallita, che attenta all'esistenza di Warhol sparandogli a bruciapelo. Sul palcoscenico della vita si alternano figure forti e dannate al tempo stesso, come Edie Sedgwick, Jean-Michel Basquiat, Nico, i Velvet Underground, Marilyn Monroe. Dietro le storie di ognuno di loro vi sono racconti di disperazione, violenza, dolore profondo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Menabò |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280485366 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sapiensauris
- Vincent in love. Il lavoro dell'anima
- Concorso 2425 dirigenti scolastici. La prova scritta. Quesiti svolti per la preparazione alla prova
- La diva Simonetta. La sans par
- Il bianco gelsomino
- La diva Simonetta. La sans par
- Parlami in silenzio Modì
- Normativa scolastica e competenze didattico/metodologiche
- Lo specchio delle stelle
- Competenze socio-psico-pedagogiche, didattico-metodologiche, normativa scolastica. Aggiornamento manuale docenti 2021