
Comizi(o) d'amore. Dodici mesi tra Algarve e Toscana
di Evangelisti Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Diario di un uomo pubblico, politico, scrittore. Un racconto di esperienze che contribuiscono alla formazione di un uomo, con note di colore e divertenti aneddoti di vita quotidiana, con interessanti ricognizioni su tematiche legate all'attualità sociale e politica, quali immigrazione, pari opportunità, giustizia sociale, emergenza ambientale, razzismo, emarginazione, rivendicazione dei diritti. La presa sulla stringente attualità passa per gli accadimenti internazionali e le nuove problematiche - la guerra in Ucraina, la crisi energetica, la transizione ecologica -, i fatti che hanno segnato la storia del nostro Paese - gli anni di piombo, le stragi di mafia -, agganciando ricordi personali ed episodi di cronaca familiare. Evangelisti non fa mistero del suo grande amore per il Portogallo e "Comizi(o) d'Amore" oscilla tra la lingua italiana e quella portoghese, fluisce secondo i modi della notazione diaristica con ricorso a termini colloquiali e gergali alternando colte citazioni testuali. Nel libro un posto di primo piano è occupato da una grande passione, "tutti dovrebbero avere una passione capace di riempire una vita intera", quella di Evangelisti si chiama Politica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universolocale |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280246325 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista