
Il caso Covid-19. Riflessioni su ciò che è emerso in seguito alla pandemia
di Grassani Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La pandemia Covid-19 ha messo alla prova l'intero pianeta. Il mondo dei processi accelerati; il mondo tecnologico del tempo reale; il mondo irresponsabile, disabituato a pensare in modo riflessivo, ha fatto esperienza dell'impreparazione a sostenere un'aggressione ben più rapida di lui. Un evento tutt'altro che imprevedibile, tutt'altro che impossibile da prevenire, ha posto l'uomo tecnologico di fronte al suo stato di regressione cognitiva.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280185037 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La documentazione tecnica per l'equipaggiamento delle macchine. Guida per la realizzazione di schemi, diagrammi funziona
- Manutenzione e sicurezza delle macchine. Prevenzione, valutazione dei rischi e interventi di messa a norme
- La direttiva macchine 2006/42/CE. Guida all'interpretazione e all'applicazione della direttiva e del D.Lgs. 17/2010
- La manutenzione elettrica. Organizzazione, sicurezza, qualificazione del personale
- La sicurezza sulle macchine
- Equipaggiamento elettrico delle macchine. Norma CEI EN 60204I
- Cultura e sicurezza sul lavoro. Qualità dei processi formativi e valutazione dell'apprendimento
- Cabine elettriche d'utente. Progettazione, realizzazione, esercizio e manutenzione
- Prove tecniche di sicurezza sul lavoro. Progettazione e verifica delle barriere di sicurezza
- Impianti elettrici nei locali di pubblico spettacolo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione