
Rettiliani, grigi, pleiadiani. Anunnaki
di Maglie Emilio Aldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In tempi più recenti il loro arrivo non fu caratterizzato dal clangore delle armi, al contrario studiarono un piano alternativo. Più di 4000 anni fa arrivò un ristretto gruppo di loro, decisi a terrorizzare il posto, senza farsi notare. Forse da qualche loro precedente esperienza avevano imparato che potevano godersi tutto ciò che l'umanità aveva da offrire (carne umana, sesso, rituali sanguinari, caccia all'uomo, energia della paura, ecc.) per molto più a lungo se non venivano notati. Per farlo, la gente doveva essere tenuta nella più profonda ignoranza. Conoscenza = potere, pertanto la conoscenza fra gli umani doveva essere rimossa il più possibile. I vari incendi alla libreria di Alessandria, durante l'impero romano, ne sono un famoso esempio. Allora venne perso un vero tesoro di conoscenza, anche su Atlandide e Lemuria, civiltà extraterrestri, spiritualità ed alta tecnologia. Vennero anche rimossi dalla Bibbia capitoli e testi che parlavano di visitatori extraterrestri, come il libro di Enoch.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280169488 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- NWO?Trilogia del Nuovo Ordine Mondiale. Vol. 1: Testo Primo A.C. 4000 al D.C. 1810
- NWO?Trilogia del Nuovo Ordine Mondiale. Vol. 2: Testo Secondo D.C. 1811 al 1970
- NWO?Trilogia del Nuovo Ordine Mondiale. Vol. 3: Testo Terzo D.C. 1970 a domani
- Inferno. Chi sono gli adepti di Satana che lo stanno costruendo sulla Terra
- I «protocolli» dei savi anziani di Sion
- Palermo
- Bardo Thodol. Il libro tibetano dei morti di Evans Wentz's
- Apocalisse
- Sicilia. Vol. 1: Palermo
- Massacri. Non tutti i morti sono uguali. Alcuni sono più uguali degli altri
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione