
Muta a piedi. Quaderni pratici e teoretici dalla pandemia alla guerra
di Sanasi d'Arpe Maria Sole (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Io avevo voglia di stare da solo, perché soltanto solo, sperduto, muto, a piedi, riesco a riconoscere le cose", così scrisse Pasolini ne L'odore dell'India. L'odore di questo moderno diario invece è nostrano, perché attraverso una serie di quaderni personali redatti da una giovane donna - come da titolo, declinato al femminile - prende in prestito i termini pasoliniani per descrivere lo stato tramite cui ella stessa percepisce e traspone su carta quanto ha osservato e ciò che ha esperito. Questo è infatti il punto focale e trait d'union dei cinque quaderni che compongono il diario: la teoretica e la pratica, la vita contemplativa ed attiva di chi scrive; dando vita alla raccolta di riflessioni di un'umanista moderna, che spaziano da tematiche filosofiche, etiche a quelle sociali, civili e politiche tramite una cifra culturalmente sofisticata ed impetuosamente contemporanea. L'autrice dunque racconta ed analizza un arco di tempo scandito ritmicamente dalle date del suo diario, il cui principio è il periodo pandemico, l'acme il conflitto russoucraino, la condizione delle donne in Afghanistan, fino alla celebrazione dello spirito europeo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tempi moderni |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280164667 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione