
America contro. Gli Stati Uniti e la crisi della democrazia
di Leoni Federico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Abbiamo cercato di perderci nei meandri dell'America, letteralmente e metaforicamente, visitando le metropoli democratiche e le campagne repubblicane, la rust belt degli operai disillusi e le città sconvolte dalle proteste razziali; abbiamo camminato lungo il confine con il Messico, parlato con i patiti del complotto, interrogato i fanatici delle armi. Ne è uscita fuori l'immagine di un Paese in crisi di identità» scrive l'autore di Fascisti d'America. In questo nuovo saggio, trasposizione del programma televisivo da lui ideato, curato e condotto "America Contro", Leoni spiega le origini e gli effetti dell'estrema polarizzazione politico-sociale in atto negli Usa, Paese mai così diviso dai tempi della Guerra di Secessione. Con l'ausilio di statistiche, reportage, contributi originali e interviste a importanti studiosi, politologi, sociologi e giornalisti internazionali, il volume indaga l'anima profonda degli Stati Uniti e i possibili sviluppi di questo fenomeno, che, secondo accreditati pensatori e autorevoli testate Usa, non esclude nemmeno le ipotesi, per quanto poco concrete, di una nuova Guerra Civile o di una divisione tra Stati Repubblicani e Democratici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280159878 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Habeas corpus. Sei genealogie del corpo occidentale
- Senso e crisi. Del corpo, del mondo, del ritmo
- L'inappropriabile. Figure del limite in Kant
- Follia come scrittura di mondo
- Fondazione Faraggoana, una breve storia
- Descartes. Una teologia della tecnologia
- Starry night
- Jacques Lacan. L'economia dell'assoluto
- L'automa. Leibniz, Bergson
- Jacques Lacan, una scienza di fantasmi
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista