
La guerra che è in noi
di Trevisani Silvano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La guerra è vicina? Non sarà che è anche dentro di noi e che, in qualche modo, la coltiviamo continuamente anche fingendoci estranei? È l'idea che è venuta a Silvano Trevisani e che lo ha spinto a coinvolgere alcuni poeti perché riflettessero, ognuno a suo modo, su quello che sta accadendo, ma anche su quello che è accaduto e che potrà accadere ancora. I dieci poeti che han-no condiviso l'idea sono: Franco Arminio, Luca Benassi, Franco Buffoni, Ennio Cavalli, Valentina Colonna, Vittorino Curci, Giuseppe Goffredo, Davide Rondoni, un poeta di lingua ucraina, Anatolij Dnistrovyj, e un poeta di lingua russa, Igor' Kotjuch, entrambi tradotti da Paolo Galvagni. Un libro, questo, che ha la capacità di esprimere una riflessione profonda, in forma di poesia, su questo vento d'incoscienza che sta attraversando tutti. Perché la poesia ha molto da dire, se i poeti hanno qualcosa da dire.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuova luce |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791280101990 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Enzo Giase. Un sindacalista del sud
- Viaggio nella Puglia archeologica
- Borboni e briganti. Intervista con Gianni Custodero
- La Puglia dei santi. I luoghi di culto, i riti, i monumenti
- Taranto. Guida storica ed artistica
- Storie di terre di sole. Misteri, malombre e prodigi nei racconti popolari del Sud
- Michele Pierri e Alda Merini. Cronaca di un amore sconosciuto
- Matera. La città dei «sassi» in cinque itinerari. Con cartina
- Matera. La città dei «sassi» in cinque itinerari. Ediz. inglese
- Matera. La città dei «sassi» in cinque itinerari. Ediz. francese