
Pier Paolo Pasolini un mistero italiano
di Visca Lucia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sono quasi cinquant'anni dalla morte violenta di Pier Paolo Pasolini, il 2 novembre 1975, quando il suo cadavere venne rinvenuto sulla spiaggia dell'Idroscalo di Ostia. La sua morte resta ancora un mistero. L'autrice, prima giornalista testimone del massacro, riflette a quasi 50 anni dal delitto sul complesso rapporto che legava Pasolini a Ostia e alla morte. In appendice i documenti per comprendere perché la morte di Pier Paolo Pasolini è l'ultimo mistero italiano senza soluzione. Il volume ha un ampio corredo fotografico dei migliori "paparazzi" di Roma degli anni 70.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259991799 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Propaganda. L'origine della più potente loggia massonica
- Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta. In diretta dalla scena del delitto, le verità nascoste su uno degli episodi più
- Ragazzi di nera. Un cadavere di nome Pasolini
- Benedetto XVI: missione compiuta. L'addio del papa che ha disegnato il futuro della Chiesa cattolica tra scandali e cong
- Celiaci felici
- Santa rivoluzione. L'anno di Benedetto e Francesco
- Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta. In diretta dalla scena del delitto, le verità nascoste su uno degli episodi più
- Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta. Nuova ediz.
- Pier Paolo Pasolini. Persecuzione e morte
- Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione