049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9791259947215 - Che cos'è la scienza. Origini e attualità di una specializzazione del sapere come la praticano e l'intendono gli scienzi

Che cos'è la scienza. Origini e attualità di una specializzazione del sapere come la praticano e l'intendono gli scienzi

di Cavallini Graziano (Autore)

Aracne (Roma)

15,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

La scienza è una specializzazione della conoscenza, prodotta verificandone i contenuti con il massimo possibile di rigore empirico e logico. Basata su ipotesi, anche quella ritenuta meglio verificata, con essa non si pretende di raggiungere certezze assolute; ma se ne ottengono di talmente sicure da poterle considerare indubitabili entro i limiti dell'esperienza nota. Il testo lo documenta con le testimonianze storiche di come la praticano e la intendono gli scienziati. Queste, ripercorse dalla scienza ellenistica e dalla sua ripresa tra il basso Medioevo e il Rinascimento, mostrano in una nuova luce le scoperte di Galilei e la continuità dello sviluppo scientifico dalle origini a oggi, fino alla fisica di Carlo Rovelli (la Meccanica Quantistica Relazionale) che fornisce la teoria fisica di base più avanzata di cui si disponga oggi, e che va vista nel quadro dell'epistemologia della fisica di Gunther Ludwig, anch'essa la più avanzata di cui si disponga.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze pure
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2022
Lingua:Ita
ISBN:9791259947215

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy