
Wargasms. Orgasmi di guerra. Come la comunicazione pandemica ci ha insegnato ad amare l'emergenza
di Capelli Francesca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dalle bare di Bergamo e ai selfie durante la vaccinazione, dalla metafora bellica ai dispositivi disciplinatori camuffati da provvedimenti di salute pubblica, fin da subito la pandemia è diventata un'arena di lotta per il potere tra diversi attori sociali e gruppi politici. Attraverso l'analisi della comunicazione dei media e delle istituzioni, l'autrice mostra le dinamiche che hanno portato alla naturalizzazione dell'emergenza perenne e i rischi di una deriva verso uno Stato che, in nome di una presunta sicurezza, concede e sottrae - con un sistema di premi e punizioni - diritti protetti dalla Costituzione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Margini a fuoco |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259900456 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione