
Chiedi cos'era la poesia
di Cavalli Ennio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ennio Cavalli ci porta in una galassia segreta, ma contigua alla vita di tutti i giorni, dove la poesia è moneta di scambio e ragione di dialogo, un terzo occhio rivolto a una dimensione inaspettata e salutare, delicata, piena di futuro. Una missiva sigillata e pressurizzata naviga segretamente su una navicella spaziale alla volta di marte. Quando arriverà, arriverà. Ma nel momento in cui gli umani sbarcheranno sul pianeta rosso, ci sarà posta per loro. Carta canterà. Quella lettera, dissigillata e depressurizzata, pari pari, terra terra, dallo spazio dirà la sua su un quesito allarmante, che già serpeggia in tanti di noi: Che fine ha fatto la poesia? L'abbiamo definitivamente tolta di mezzo, a forza di sgambetti e cesure?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259848598 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia