
L'assistente sessuale per le persone disabili. Analisi dei profili bioetici
di Vitale Enzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'assistente sessuale - figura invocata in Italia e presente in altre nazioni del mondo - suscita molti interrogativi sul piano etico e del diritto. Chi è? Quale compito ha? Quali conseguenze all'accettazione e all'approvazione a livello giuridico? Sono solo alcune delle domande analizzate dal testo con lo sguardo della bioetica personalista. Non si tratta di un semplice "operatore qualificato del benessere". L'Autore partendo con la sua analisi dai "diritti sessuali e riproduttivi" - che assumono un rilievo particolarissimo nel mondo della disabilità - propone un cammino per coltivare il desiderio e l'amicizia, necessari per discutere in modo costruttivo sull'argomento e superare le facili soluzioni di problemi artificiosamente posti. La lettura, sebbene possa apparire riservata ad un pubblico interessato al settore, si presta all'attenzione di tutti coloro che sono sensibili alle questioni bioetiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Medico-psico-pedagogica |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259841100 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione