
Kafka, un'indagine
di Lombardo Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un'interpretazione "psicoanalitica" dell'Opera di Franz Kafka, alla luce dei suoi affetti più cari, del carattere straordinariamente ipersensibile, da sempre votato all'insoddisfazione ed alla sottrazione, nella vita come nella produzione letteraria. Il tutto inserito nella fervida, affascinante epoca in cui il Maestro consumò la sua breve vita e in base alle testimonianze di chi lo conobbe intimamente. Emerge la figura di un personaggio complesso, tormentato, pure in grado di testimoniare, come nessuno, il lato oscuro del mondo, sempre per mezzo di una prosa limpida apparentemente iperrealistica, che ci porta in un mondo dove tuttavia "nulla è quello che sembra".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791256599561 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto