
A(r)miamoci. Questo partito non c'è e ci chiede di esistere
di Lisi Giacomo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Saggio politico-economico che esprime la consapevolezza dell'autore della necessità di investire nella promozione di un orientamento politico basato sul concetto di rinascita. Prendendo le mosse da opportuni riferimenti al processo di democratizzazione messo in atto nella città di Atene in epoca classica, dove si verificava fondamentalmente, l'esercizio diretto del potere da parte del popolo. Una meticolosa analisi degli step da compiere nella direzione di un sistema democratico autentico (compressione dell'ego, fiducia negli altri e cooperazione attiva), a fronte di un partitismo che, al contrario, soprattutto negli ultimi decenni, ha messo in evidenza tutte le fragilità di una democrazia latitante e smarrita. L'autore auspica la nascita di un Movimento in grado di conciliare il vecchio e il nuovo, in una sintesi perfetta di criteri grazie ai quali il sistema di governo democratico possa eguagliare quello del mondo antico ed in particolare di Atene. Nella fattispecie, nel capitolo "La democrazia sotto esame" si scandagliano le motivazioni del parziale fallimento di un progetto che non si è dimostrato in grado di evitare le guerre (come quelle attuali in Ucraina ed in Medio oriente) e gli effetti negativi del Neoliberismo e della globalizzazione. Un'opera originale, ispirata ed articolata, concepita da una sensibilità autoriale matura, in grado di calamitare l'attenzione del lettore rispetto a tematiche complesse e quanto mai attuali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791256598403 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista