
La sapiente
di Corrado Gianluca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In un prestigioso collegio femminile di fine Novecento arriva, per frequentare l'ultimo anno di liceo classico e sostenere l'esame di maturità, Elisa de Palmère, la Sapiente, un'allieva circondata dalla fama di sapere tutto ciò che è ed è stato. Tutto, di qualsiasi ambito, di ogni tempo e lingua. Hanno così inizio disperate sfide delle compagne a verificare la presunta onniscienza della ragazza, a smascherarla in un errore o in una lacuna, ad allacciarvi un rapporto umano, ad amarla. Non si rivela affatto semplice avere a che fare con una persona come lei, i suoi misteri, la sua perfezione, dove la stessa possibilità di sapere si allucina in un labirinto dell'eccesso. Nel segno del grottesco della mente e delle passioni, un "romanzo di de-formazione" sulla difficoltà, se non l'impossibilità, di reggere l'altezza di un essere abnorme, alle prese col quale chiedere risulta più arduo che rispondere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Romanzi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791256270460 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il silenzio all'opera
- Morire altrimenti. Riflessioni filosofiche
- La follia in scena
- Il folle e la società. Il dibattito tra Foucault e Chomsky
- In bilico tra filosofia e letteratura
- Il sé come se. Incontro, ricordo, desiderio
- Processo alla verità o processo della verità. Il giudizio tra filosofia e diritto
- La differenza del segno. Una semiotica altra nel Giappone di Roland Barthes
- In credito di sole
- L'ermeneutica in questione. Il confronto tra Emilio Betti e Hans-Georg Gadamer